17 novembre 2023
Attività formative per l’a.s. 2022-2023 (Scarica l'allegato)
|
17 novembre 2023
Attività formative per l’a.s. 2022-2023 (Scarica l'allegato)
16 novembre 2022
Schede di sintesi dei principali aspetti relativi al trattamento economico per docenti e personale ATA
Leggi tutto: CCNL 2019-2021, tutte le cifre degli aumenti in busta paga
16 Novembre 2022
In difesa del carattere unitario e nazionale del sistema pubblico di istruzione. Firme online e ai banchetti
11 novembre 2022
Di Meglio: "Adesso tratteremo sulla parte normativa dove, tra l'altro, bisogna intervenire sui vincoli alla mobilità e sui diritti dei lavoratori precari"
Leggi tutto: Siglato all’Aran il contratto scuola per la parte economica
03 Novembre 2022
Il coordinatore nazionale Di Meglio a Valditara: "Sì al merito ma soltanto se inteso come valorizzazione"
Leggi tutto: Incontro sindacati-ministro, Gilda: i temi prioritari sono contratto e precariato
30 ottobre 2022
I VIDEO IN QUESTA EDIZIONE:
22 ottobre 2022
Trasmesso il contratto collettivo integrativo regionale CCIR n. 2/2021 relativo ai permessi per il diritto allo studio del personale della scuola valido per il triennio 2022 – 2024, unitamente al modello di domanda aggiornato al 2023.
Leggi tutto: Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio
19 Ottobre 2022
La riapertura del tavolo dopo la condanna del Ministero dell'Istruzione da parte del Tribunale di Roma per comportamento antisindacale
7 ottobre 2022
Le risorse ammontano a 800.860.000 euro. I 330 milioni stanziati dalla legge di Bilancio andranno al rinnovo del CCNL
3 ottobre 2022
Rino Di Meglio commenta i dati del report internazionale che fotografa la situazione dei sistemi scolastici nei Paesi Ocse
Leggi tutto: Report Ocse: futuro governo inverta rotta, investa tanto e bene nell’istruzione
27 settembre 2022
Di Meglio: "Gli errori commessi dall’algoritmo nell’assegnazione delle supplenze ledono diritti di graduatoria"
La Gilda degli Insegnanti, attraverso lo studio legale Bonetti, ha presentato al ministero dell’Istruzione una richiesta di accesso gli atti per conoscere il software, e dunque l’algoritmo, che ha gestito la procedura informatizzata delle nomine da Gps e che sta generando gravi criticità e numerosi contenziosi.
Leggi tutto: Supplenze, Gilda chiede accesso agli atti per algoritmo Gps