28 maggio 2023
<img class="an1" src="https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/15.0/1f4a2/32.png" alt="
|
28 maggio 2023
<img class="an1" src="https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/15.0/1f4a2/32.png" alt="
24 maggio 2023
Mobilità docenti AA interprovinciale
Mobilità docenti EE interprovinciale
17 maggio 2023
Lo studio di Palazzo Madama avvalora le ragioni che ci hanno portato a sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare
17 maggio 2023
Incontro tra sindacati e MIM per il rinnovo del CCNI
Ieri 16 maggio 2023, ha avuto luogo nel pomeriggio un incontro tra il MIM e le OO.SS. per il rinnovo del CCNI sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie per il triennio 2023-24, 2024-25 e 2025-26.
Per l’amministrazione scolastica erano presenti il Capo Dipartimento dott.ssa Palumbo ed il Direttore generale Dott. Serra.
Leggi tutto: Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, FGU contraria a tutti i vincoli
5 maggio 2023
Obiettivo 50mila firme raggiunto: la proposta di legge di iniziativa popolare in difesa dell’unitarietà della scuola italiana ha ora tutte le carte in regola per poter essere presentata in Parlamento. Il risultato di oggi - 64.681 firme - premia lo straordinario impegno che da novembre scorso ha visto coinvolti in prima linea i sindacati FLC CGIL, UIL Scuola RUA e Federazione Gilda Unams. Sei mesi intensi di iniziative, tra manifestazioni, assemblee, campagne di comunicazione e appelli alla cittadinanza, per fermare il disegno di legge Calderoli sull’Autonomia Differenziata la cui attuazione rischierebbe di disgregare il carattere nazionale del sistema di istruzione e di alimentare le disuguaglianze territoriali.