Lo scorso gennaio il governo ha approvato la legge di bilancio 2025, con grande entusiasmo anche da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito che ha annunciato l’incremento di 60 milioni di euro annui per la misura prevista dalla legge n.107 del 2015, ovvero Carta Docente.
SCUOLA, GILDA: LA VOCE DELLA SCUOLA, VERSO IL RINNOVO DEL CCNL. PRESENTAZIONE SONDAGGIO SWG

14 aprile 2025
Il sondaggio presentato dal coordinatore nazionale Vito Carlo Castellana
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa promossa dalla Gilda degli Insegnanti, per presentare il sondaggio commissionato a SWG sul rinnovo del CCNL, comparto Istruzione e Ricerca, valido per il triennio 2022-24, di cui le trattative sono iniziate lo scorso 27 febbraio presso l’Aran.
Docenti di sostegno confermati da famiglie: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il decreto

11 aprile 2025
Comunicato stampa congiunto Gilda Unams e FLC CGIL
La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del MIM (DM n. 32 del 26 febbraio 2025) che introduce la possibilità per il docente in possesso del titolo di specializzazione di sostegno per gli alunni con disabilità di poter essere confermato, previa richiesta della famiglia avallata dal Dirigente Scolastico, sul medesimo posto assegnatogli nel precedente anno scolastico con precedenza assoluta rispetto al restante personale a tempo determinato.
Leggi tutto: Docenti di sostegno confermati da famiglie: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il decreto
Home

20 febbraio 2025
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce l'assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico, finanziata dallo Stato
“Un'ottima notizia per la Federazione Gilda-Unams, finalmente ora anche il personale scolastico, fino ad oggi unico escluso dalle altre categorie di lavoratori, può usufruire di un'assicurazione sanitaria”. E' il commento di Vito Carlo Castellana, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti.

17 Febbraio 2025
L'incremento pari a 50milioni di euro l'anno, per due anni
“L'incremento di 100 milioni di euro per le figure di tutor e orientatore nelle scuole, previsto nell'emendamento approvato al Milleproroghe, oltre ad essere una misura inutile, ha a che fare con la propaganda”. E' il commento del coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana.

17 Febbraio 2025
Il 14 febbraio la Federazione Gilda Unams ha firmato il Contratto Integrativo relativo al personale italiano all'estero
Leggi tutto: PERSONALE ITALIANO ALL'ESTERO, FIRMATO CONTRATTO INTEGRATIVO A.S. 2024-2025

12 febbraio 2025
Proteggi te stesso, la tua famiglia e la tua casa: scopri i vantaggi riservati ai nostri iscritti, grazie alla collaborazione con CVA Broker
Leggi tutto: Nuove soluzioni assicurative esclusive per gli associati alla Gilda degli Insegnanti

30 gennaio 2025
Oggi l'incontro della delegazione Gilda al Ministero dell'Istruzione
Si è tenuto oggi un incontro presso il Ministero dell'Istruzione sulla continuità didattica dei docenti di sostegno. La misura, inserita nel DL n.71 del 31 maggio 2024, prevede la possibilità che sia la famiglia dell'alunno ad indicare al Dirigente Scolastico la conferma dell'insegnante di sostegno piuttosto che attraverso le consuete operazioni di nomina, come previsto dalla legge 71 del 2024.
Leggi tutto: SCUOLA, SOSTEGNO, GILDA: NORMA PROPAGANDISTICA, PIUTTOSTO STABILIZZAZIONE DOCENTI

29 gennaio 2025
Oggi l'incontro al Ministero dell'Istruzione e del Merito
Questa mattina la Federazione Gilda-Unams, presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha sottoscritto insieme alle altre organizzazioni sindacali, il nuovo CCNI 2025-28 inerente la mobilità del personale scolastico.
Pagina 3 di 17
Modalità per iscriversi alla FGU - Gilda degli insegnanti
A causa dell'obbligo della firma da apporre sul modulo di adesione, non è possibile proporre una procedura per l'iscrizione on-line. Il modo più semplice per iscriversi alla Gilda degli Insegnanti resta quello di recarsi presso la sede provinciale più vicina.
Gilda degli Insegnanti Pordenone - gildapn@libero.it