27 settembre 2022
L'analisi di Patrizia Giovannini, responsabile del dipartimento nazionale precari della Gilda degli Insegnanti, sulla base dei dati TALIS 2018
L’età media degli insegnanti in Italia si aggira intorno ai 50 anni per un buon 48% per cento e per il 78% i docenti italiani sono di sesso femminile, mentre nelle rilevazioni OCSE in Europa la media degli insegnanti cinquantenni si afferma ben al di sotto del 34%. Anche l’età media dei dirigenti scolastici in Italia è elevata e si aggira intorno ai 56 anni, di cui un buon 32% supera i 60 anni contro la media OCSE di 52 anni e di cui solo il 20% costituita da sessantenni.
Leggi tutto: In Italia insegnanti sempre più vecchi, precari e soffocati dalla burocrazia
23 settembre 2022
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, mercoledì 5 ottobre al teatro Italia di Roma (via Bari 18) si terrà "Un concerto per la scuola". L'evento, che inizierà alle ore 16.30 e al quale sono state invitate anche le autorità cittadine, sarà dedicato alla memoria del professor Antimo Di Geronimo, prematuramente scomparso lo scorso 29 giugno.
22 settembre 2022
Giornata mondiale dell'insegnante: scarica l'allegato
8 settembre 2022
Diramata dal MI, d'intesa con l'Inps, la circolare con le indicazioni operative
Il Ministero dell'Istruzione, d'intesa con l'Inps, ha diramato la circolare con cui si forniscono agli Uffici periferici le indicazioni operative per l’attuazione del D.M. n. 238 sulle cessazioni dal servizio a partire dal 1° settembre 2023.
Leggi tutto: Pensioni, si può presentare domanda fino al 21 ottobre 2022
7 settembre 2022
7 settembre 2022
7 settembre 2022
Graduatorie esaurite per totale scorrimento. Restituzione posti agli Istituti. AS 2022-23
6 settembre 2022
Giovedì 8 settembre 2022, dalle ore 10 alle 13, in streaming
Sindacati e partiti politici a confronto sui temi dell’istruzione e della formazione in una tavola rotonda che si terrà giovedì 8 settembre, dalle ore 10 alle 13, e che sarà possibile seguire in streaming collegandosi al link https://youtu.be/IIcCD7AOx5o.
Leggi tutto: Sindacati e partiti politici a confronto sui temi dell’istruzione e della formazione
1 settembre 2022
Adesso si proceda allo stralcio dell'articolo 38 del Decreto Aiuti-Bis
Leggi tutto: Docente esperto, sindacati accolgono con favore parere negativo 7^ Commissione Senato
2 settembre 2022
Turno 2 - 02.09.2022
Posti disponibili: Allegato 1 - Allegato 2
1 settembre 2022
Nomine supplenze - Posti disponibili
- O.M. n. 112 del 6 maggio 2022.
- RETTIFICA GRADUATORIA DI MERITO REGIONALE DEI CANDIDATI VINCITORI DEL CONCORSO STRAORDINARIO DI CUI ALL’ARTICOLO 59, COMMA 9-BIS
- AVVISO CONVOCAZIONE FASE 1 – SCELTA DELLA PROVINCIA – DALLE GRADUATORIE DI MERITO REGIONALI DELLA PROCEDURA CONCORSUALE EX ART. 59, COMMA 9-BIS
- Decreto Aiuti bis, Di Meglio: “Norma su docente esperto inutile e ingannevole”
- O.M. n. 112 del 6 maggio 2022. Pubblicazione Graduatorie Provinciali di Supplenza (GPS)
- Reclutamento, CAOS GRADUATORIE - ASSEMBLEA NAZIONALE
- NOMINE, IL CALVARIO DELLE GRADUATORIE