25 Luglio 2024

Resoconto dell'incontro al MIM del 24 luglio 

E' stato presentato ieri, mercoledì 24 luglio, in una prima riunione al MIM, il DM per le nomine in ruolo 2024/25, pari a 45.124 posti.

Per ora non ci sono date, neanche indicative, per l'inizio delle operazioni. 
Come in passato, il 50% delle nomine avverranno dalle GAE (per altro quasi ovunque esaurite) e il rimanente 50% dalle graduatorie di merito dei concorsi. 
Riguardo l'ultimo concorso DDG 2576 - 2575/2023 (PNRR), è previsto, nei casi di graduatorie non ancora disponibili, l'accantonamento dei posti, da assegnare entro il 10 dicembre prossimo, nel rispetto del target imposto dal PNRR.
I posti accantonati e temporaneamente liberi saranno coperti con supplenze fino ad avere diritto.
I criteri per gli accantonamenti saranno definiti dagli uffici periferici.

Confermata anche l'assunzione da GPS I fascia di sostegno, in caso di incapienza dei concorsi, anche in questo caso previo accantonamento previsto per i vincitori del concorso PNRR.
È stata anche confermata la mini chiamata veloce dal GPS I fascia sostegno.
Confermata, infine, la possibilità di stipulare contratti part - time, da richiedere direttamente al DS dell'istituto assegnato al momento della presa di servizio.

Saranno fornite maggiori indicazioni dopo un'ulteriore riunione, già programmata.

Per quanto riguarda le domande di supplenza e la bozza di istruzioni e indicazioni operative, è pressoché certo che le domande per le supplenze (150 preferenze) potranno essere presentate a partire dal 26 luglio. La Gilda ha chiesto di posticipare il termine finale attualmente ipotizzato al 5 agosto, almeno nel rispetto dei canonici 14 giorni previsti negli scorsi anni, con termine spostato al 9 agosto. 

Rispetto alla nota operativa sulle supplenze, che prevalentemente ricalca quella dello scorso anno, è ancora poco chiara la novità principale, ossia l'Avviso che sostituirà le nomine di supplenza da MAD. 
 
La delegazione FGU Gilda Unams

Modalità per iscriversi alla FGU - Gilda degli insegnanti

A causa dell'obbligo della firma da apporre sul modulo di adesione, non è possibile proporre una procedura per l'iscrizione on-line. Il modo più semplice per iscriversi alla Gilda degli Insegnanti resta quello di recarsi presso la sede provinciale più vicina.

Gilda degli Insegnanti Pordenone - gildapn@libero.it 

Scarica il modulo di adesione al sindacato  (128,4 KB) 

SERVIZI per gli ISCRITTI


Assicurazione per gli iscritti

 

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.