5 maggio 2023
Obiettivo 50mila firme raggiunto: la proposta di legge di iniziativa popolare in difesa dell’unitarietà della scuola italiana ha ora tutte le carte in regola per poter essere presentata in Parlamento. Il risultato di oggi - 64.681 firme - premia lo straordinario impegno che da novembre scorso ha visto coinvolti in prima linea i sindacati FLC CGIL, UIL Scuola RUA e Federazione Gilda Unams. Sei mesi intensi di iniziative, tra manifestazioni, assemblee, campagne di comunicazione e appelli alla cittadinanza, per fermare il disegno di legge Calderoli sull’Autonomia Differenziata la cui attuazione rischierebbe di disgregare il carattere nazionale del sistema di istruzione e di alimentare le disuguaglianze territoriali.
4 maggio 2023
Il Coordinatore Nazionale della FGU commenta l'incontro tra sindacati e Ministro Valditara
Leggi tutto: Assunzioni, Di Meglio: speriamo si realizzino tutte. Sul Pnrr rischio spreco risorse
venerdì 18 marzo 2016
Danno concreto dei precari, per la totale mancanza di una politica scolastica in grado di evitare la loro precarizzazione.
Leggi tutto: Precari: Cassazione conferma abuso contratti a tempo determinato
Rinnovo contratto, successo per le assemblee Gilda. Presentata la piattaforma per la trattativa all’Aran
venerdì 5 febbraio 2016
Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno deciso di promuovere e sostenere per venerdì 12 febbraio p.v. una giornata di mobilitazione in difesa dei diritti dei precari.
Leggi tutto: 12 febbraio 2016, giornata di mobilitazione in difesa dei diritti dei precari