24 maggio 2023
Mobilità docenti AA interprovinciale
Mobilità docenti EE interprovinciale
|
24 maggio 2023
Mobilità docenti AA interprovinciale
Mobilità docenti EE interprovinciale
23 aprile 2013
La norma è contenuta nel DL 44 sulla PA pubblicato in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato in Gazzetta il Decreto Legge 22 aprile 2023 n. 44 che contiene norme urgenti per la Pubblica Amministrazione.
All'art. 5 il Decreto include l'atteso rinvio di un anno dei vincoli alla mobilità per i docenti assunti con decorrenza 1 settembre 2022.
Verranno quindi sbloccate le domande acquisite con riserva dall'amministrazione.
Ci auguriamo che nel corso dei prossimi mesi si restituisca alla contrattazione l'intera materia della mobilità.
7 marzo 2023
Tutte le info utili nella guida realizzata da Antonietta Toraldo, responsabile nazionale consulenza Gilda
Le novità, la normativa di riferimento, gli approfondimenti, la modulistica per le domande e gli eventuali reclami dei casi di contenzioso, lo scandenzario, i codici delle scuole. Tutte le info e le documentazioni utili per presentare le domande di mobilità 2023/2024 sono a disposizione nel vademecum realizzato da Antonietta Toraldo e che pubblichiamo in allegato insieme con un focus sui vincoli.
I termini per la presentazione delle domande:
1 marzo 2023
Le date delle domande: 6-21 marzo per i docenti; 9-29 marzo per gli educatori; 17 marzo-3 aprile per gli Ata
Restano tutti i vincoli, i sindacati non firmano e il ministero emana un atto unilaterale. Si conclude così la contrattazione sulla mobilità del personale scolastico iniziata lo scorso ottobre.
Leggi tutto: Mobilità, sindacati non firmano: dal ministero atto unilaterale
17 Febbraio 2023
Nella bozza presentata dall'Amministrazione permangono i blocchi. Insoddisfatti tutti i sindacati
Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro sul contratto della mobilità che si è svolto questa mattina al ministero dell’Istruzione e del Merito. L’Amministrazione ha, infatti, presentato ai sindacati una bozza che mantiene inalterati i blocchi a causa, come sostiene il ministero, di impegni assunti relativamente al PNRR.